Presentato nell'ambito della VI edizione del-l'Horcynus Festival a Messina-Capo Peloro il 26 luglio 2008
Fabio Cuzzola
Reggio 1970:
storie e memorie della rivolta
(Donzelli editore, Roma 2007)
Fabio Cuzzola nel libro, oltre che servirsi di fonti varie, sente le voci dei protagonisti, il che non può evitare una qualche forma di immedesimazione simpatetica. Come emerge anche nel dibattito tenutosi a Capo Peloro. Come si sa, quando si decise di spostare il capologuogo calabrese da Reggio a Catanzaro, nella città reggina esplosero incidenti che furono poi capeggiati dalla destra e dall'Msi. L'autore mette in evidenza come inizialmente le cose furono più complesse e meno individuabile la matrice ideologica. Tant'è vero che esponenti dell'estrema sinistra come Adriano Sofri di Lotta Continua si recarono lì per cogliervi le opportunità rivoluzionarie. Opportunità di protesta non colte poi dalla sinistra ufficiale, come mette in evidenza Cuzzola, per cui i fatti di Reggio sono diventati appannaggio appunto della destra: un'incapacità della sinistra di cogliere le istanze delle masse. Nel corso del dibattito, Paolo Minuto, docente all'Università di Reggio Calabria, ribadisce invece che il tipo di protesta "campanilistica" messa in atto aveva un indelebile carattere di destra e come tale va storicamente collocata, al di là della maggiore complessità che i fatti, nel loro sviluppo, ebbero. Cuzzola sottolinea comunque la necessità di prendere atto della storia locale - anche nelle scuole - al di là delle grandi tematiche solitamente affrontate.
Ma, osserviamo, in questo caso, il fatto locale di Reggio permette di fare un discorso più ampio contestualizzandolo nella storia italiana del tempo e nella strategia della tensione che allora stringeva il nostro paese. Senza dubbio è importante puntare sulla dimensione storica locale, ma non come alternativa "assoluta", che sostituirebbe una ormai imprenscindibile visione storica mondiale, ma accanto alla necessaria apertura globale. Come, ci sembra, fa il libro di Cuzzola.
______________

_________________
Foto di Enzo Rega; nell'immagine in apertura: (da sinistra) Giovanni Raffaele, Paolo Minuto, Massimo Barilla e Fabio Cuzzola. Nelle altre, immagini dalla mostra fotografica allestica nei locali del Parco Culturale Horynus Orca a Capo Peloro
Nessun commento:
Posta un commento